Tutto pronto per la Festa della Liberazione ad Alpignano - 79° anniversario

 


23 - 25 aprile 2024

L'Amministrazione Comunale e il Comitato Comunale Resistenza e Costituzione celebrano il 79° anniversario della liberazione dell'Italia dal Nazifascismo

La manifestazione si svolgerà GIOVEDI' 25 APRILE in Piazza Caduti, secondo il seguente programma:

- COMMEMORAZIONE UFFICIALE

Ore 9.15 ritrovo al Parco della Rimembranza, onore ai Caduti.
Ore 10.00 Interventi ufficiali, pensieri in Libertà con la partecipazione della Società Filarmonica di Alpignano e dello Studio Danza Visconi.

- CAMMINATA DELLA LIBERTA'

5 Km per le vie e le zone boschive di Alpignano. Partenza e arrivo in Piazza Caduti.
Registrazione e consegna numero dalle ore 14 alle 15.
Ore 15.15 Partenza camminata.
Omaggi e premi per i gruppi più numerosi, il più giovane e il meno giovane.
I premi sono offerti dalle associazioni AUSER, ANPI, SPI CGIL e UNITRE.
E’ possibile iscriversi prima, compilando il modulo di adesione

Percorso camminata 5 Km.
: piazza Caduti, viale Vittoria, via Matteotti, via Sommeiller, via Mazzini (marciapiede), attraversamento pedonale, via Almese, strada delle Croci (sterrato), strada Laprà (sterrato) , via San Giacomo, via Caselette (passerella pedonale), via Santa Maria, via Almese, via Mazzini (marciapiede), attraversamento pedonale, corso Torino, viale Vittoria, piazza Caduti. 
Il percorso non è adatto a biciclette e monopattini.

Distribuzione bevande a cura dell'Associazione ANA Gruppo di Alpignano e della Pro Loco Alpignano.

- PIAZZA CADUTI IN FESTA, dalle ore 12 alle 20:

STREET FOOD 
KM 0 a cura dell’Associazione Commercianti Artigiani Alpignano
LA MUSICA CHE GIRA INTORNO
, concerto – racconto con i PROCOPIO BROS
DJ SET E ANIMAZIONE balli di gruppo per tutti
PARTY BAND canzoni italiane e hit degli anni 80/90

PIAZZETTA DEI PILOTI: PISTA CON AUMOBILINE A PEDALI

- MOSTRA PERMANENTE DELLA RESISTENZA "VITO BONADIES",
 Via Matteotti 10
Apertura straordinaria giovedì 25 aprile, dalle ore 16.30 alle 18.30


MARTEDI’ 23 APRILE, ore 21

“UN PRETE IN GALERA”
, presentazione del libro di Giuseppe Marabotto
La Resistenza partigiana di Don Giuseppe Marabotto Parroco, Maestro e Partigiano
Biblioteca comunale – Via Matteotti 2

COSTO

Gratuito


Tratto dal sito del Comune di Alpignano


Commenti

Post popolari in questo blog

Alpignano - Revocata la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini

Alpignano, una nuova Casa di Comunità per la salute di tutti

Posa della prima pietra per il gruppo abitativo che sorgerà accanto al centro diurno della Fondazione “Un Passo Insieme” di Val Della Torre