Pochi giorni per partecipare


BANDO CONCORSO

Il Circolo culturale “ DINO ARIASETTO  in collaborazione con RADIO ITALIA 1 e il Club dei Cento di Dimensione Autore, con il patrocinio del comune di Bardonecchia  bandisce la SECONDA EDIZIONE del Concorso Internazionale di Poesia e Narrativa:

 2°CONCORSO
di POESIA e NARRATIVA
“DINO ARIASETTO”
La manifestazione non ha fine di lucro.

La prima edizione del Concorso ha ricevuto una
Medaglia di Rappresentanza dal Presidente della Repubblica.

Sono previste 7 Sezioni senza limiti di età ( ad eccezione della sezione G rivolta alle scuole)
a carattere Nazionale e Internazionale :

     CATEGORIA A -  Poesie a TEMA LIBERO
     CATEGORIA B - Narrativa breve a TEMA LIBERO
     CATEGORIA C - Poesia in lingua francese a TEMA LIBERO

     CATEGORIA D – Poesia a TEMA LA MONTAGNA
     CATEGORIA E – Narrativa TEMA LA MONTAGNA
     CATEGORIA F – Poesia TEMA RELIGIOSO

     CATEGORIA G – Poesia TEMA LIBERO per le scuole medie  superiori/inferiori


REGOLAMENTO:
Art.1
Il Concorso apre le iscrizioni a partire dal 15/09/2012.
Art.2
Ogni autore delle Categorie A potrà partecipare con un massimo di due poesie per Categoria versando le seguenti quote :
-               Euro 10          per l’invio di una sola poesia
-               Euro 15          per l’invio di due poesie ( stesso autore ).
Art.3
Categoria B – La narrativa breve, prevede l’invio di un racconto breve composto da un massimo di 4.000 battute compreso il titolo, versando la seguente quota :
-               Euro 15          per l’invio di un racconto breve.

Art.4
Categoria C – potrà partecipare con un massimo di due poesie per Categoria versando le seguenti quote :
-               Euro 10          per l’invio di una sola poesia
-               Euro 15          per l’invio di due poesie ( stesso autore ).

Art.5
Categoria D - potrà partecipare con un massimo di due poesie con tema “la montagna” per Categoria versando le seguenti quote :
-               Euro 10          per l’invio di una sola poesia
-               Euro 15          per l’invio di due poesie ( stesso autore ).

Art.6
Categoria E – potrà partecipare con massimo un racconto con tema la montagna, senza limiti di battute, versando la seguente quota:

- Euro 15       per l’invio di un racconto

Art.7
Categoria F   potrà partecipare con un massimo di due poesie con tema religioso per Categoria versando le seguenti quote :

-               Euro 10          per l’invio di una sola poesia
-               Euro 15          per l’invio di due poesie ( stesso autore ).


Art.8
Categoria G – potrà partecipare con un massimo di due poesie con una quota fissa di:

- Euro 5      per l’invio di una o due poesie


Art.9
Ogni autore potrà partecipare a più sezioni versando le quote corrispondenti ad ogni sezione, solo gli studenti delle scuole medie superiori e inferiori potranno partecipare esclusivamente alla sezione G.

Art.10   Ogni autore dovrà inviare presso la residenza del presidente di concorso Maria Teresa Vivino via Sommeiller 16, 10052 Bardonecchia (TO) - Le poesie e i racconti DATTILOSCRITTI in 5 copie di cui 4 ANONIME e UNA con indirizzo, telefono e-mail e dati anagrafici dell’Autore ed eventualmente un curriculum.

Per i versamenti :
-         Inviare la busta contenente le poesie e/o il racconto indicando come causale " 2° Concorso di Poesia e Narrativa Dino Ariasetto" inserendo in una busta chiusa il denaro contante insieme alle poesie e/o il racconto .

Le poesie devono pervenire entro e non oltre il  5 Febbraio 2013  al seguente indirizzo:
Circolo culturale “ DINO ARIASETTO “
" 2° Concorso di Poesia e Narrativa Dino Ariasetto"
Maria Teresa Vivino via Sommeiller 16, 10052 Bardonecchia (TO)

Farà fede il timbro postale , le liriche che arriveranno oltre tale data , saranno cestinate.

-         Art.11   Il Comitato organizzatore non risponde per eventuali perdite o manomissioni delle poesie inviate dovute alla spedizione.
-         Art.12   Le valutazioni della Giuria sono insindacabili e inappellabili.
-         Art.13  Le composizioni inviate non verranno restituite.
-         Art.14 La partecipazione al Concorso costituisce espressa autorizzazione ad una eventuale pubblicazione  e non darà diritto ad alcun compenso per i diritti di autore.
-         Art.15     La premiazione avverrà nel mese di Maggio 2013 presso il Palazzo delle Feste di Bardonecchia, sito in piazza Valle Stretta 1, in data da destinarsi.
-         Art.16   Ai PARTECIPANTI del Concorso, siano essi vincitori o meno, verranno comunicati l’esito , la data e il luogo della Premiazione, durante la quale saranno  lette le poesie vincitrici, con accompagnamento musicale e animazione.
-         Art.17  I VINCITORI che non potranno ritirare il PREMIO ASSEGNATO potranno delegare un familiare/amico o, su richiesta , potranno riceverlo a casa con spese a carico del destinatario. ( I premi non richiesti non verranno inviati ).
-         Art.18    Il Comitato organizzatore potrà apportare, al presente regolamento, le opportune modifiche per il buon esito della manifestazione.

PREMI


-         Categoria A - B – C – D – E – F - G :
-         COPPA o TARGA   +  Attestato e Medaglia del CLUB DEI CENTO 1° classificato
-         COPPA  o TARGA + Attestato  al 2° classificato
-         COPPA  o TARGA + Attestato  al 3° classificato                  
     

I primi 3 Premiati della Categoria A-B-C-D-E-F-G saranno invitati a partecipare alla trasmissione Culturale “ DIMENSIONE AUTORE “ condotta ogni martedì sera dalle ore 22,30 alle ore 24,30 da Giorgio Milanese e Laura Scaramozzino su RADIO ITALIA  1 sulla frequenza di FM 101,250 e FM 103,150 tramite streaming sul sito www.radioitaliauno.org .              

Inoltre saranno assegnati Attestati e premi per 5 Menzioni d’onore e Attestati e premi per 10 Segnalazioni di merito per le sezioni A - B – C – D – E – F - G.

Gli organizzatori si riservano la facoltà di pubblicare un’antologia delle opere partecipanti al premio, o di pubblicare su testate giornalistiche le opere prime classificate come già avvenuto nella 1° edizione ; sarà cura della Segreteria avvisare i concorrenti interessati.

Gli organizzatori allegano materiale prima edizione del concorso.
 I dati personali saranno trattati in ottemperanza alla legge sulla privacy 675 del 1996.

Per ogni altra informazione :
Rivolgersi al Fiduciario di Zona
Maria Teresa Vivino tel  0122 902088 Cell. 340.45.66.889
Via Sommeiller 16, 10052 Bardonecchia (TO)
                                  mariateresavivino89@yahoo.it


Commenti

Post popolari in questo blog

Alpignano - Revocata la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini

Posa della prima pietra per il gruppo abitativo che sorgerà accanto al centro diurno della Fondazione “Un Passo Insieme” di Val Della Torre

Installazione cantiere per il Polo Emergenziale in Campagnola