Simpatica l'idea di di questo slogan. L'auto si trova normalmente parcheggiata davanti agli uffici di questa 3d-office, prima di entrare ai parcheggi del centro commerciale La Certosa di Collegno.
Chi l'ha già vista?
Si riportano integralmente i comunicati stampa di Obiettivo Alpignano, Martino Sindaco e Alpignamo (opposizione) e del Sindaco, Giunta e Forze di maggioranza in riferimento ai 𝑓𝑎𝑡𝑡𝑖 𝑎𝑐𝑐𝑎𝑑𝑢𝑡𝑖 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑎𝑡𝑎 𝑑𝑖 𝑉𝑒𝑛𝑒𝑟𝑑𝑖 26 𝑙𝑢𝑔𝑙𝑖𝑜 𝑎 𝑚𝑎𝑟𝑔𝑖𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝐶𝑜𝑛𝑠𝑖𝑔𝑙𝑖𝑜 𝐶𝑜𝑚𝑢𝑛𝑎𝑙𝑒 . Comunicato in merito all’episodio di violenza accaduto a margine del Consiglio Comunale del 26/07/2024 I consiglieri comunali delle forze politiche Obiettivo Alpignano, Martino Sindaco e Alpignamo, insieme a tutti i membri dei rispettivi gruppi, esprimono la loro ferma contrarietà e condanna in merito all’episodio di violenza accaduto a margine del Consiglio Comunale di venerdì ultimo scorso 26 luglio 2024. Un cittadino che era presente tra il pubblico del consiglio comunale è stato aggredito fisicamente fuori dalla sala consiglio riportando una ferita lacero contusa alla fronte, che ha richiesto l’intervento dell’ambulanza e l’immed...
Con l'unanimità di 14 voti favorevoli il consiglio comunale di Alpignano riunitosi lo scorso 29 aprile 2025 ha revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini concessa il 24 maggio del 1924 dall’allora Commissario Prefettizio. La mozione per cancellare la cittadinanza al dittatore è stata illustrata dal consigliere di maggioranza Giacomo Bosio: “Considerato che Benito Mussolini è stato il capo del regime fascista responsabile della soppressione delle libertà civili, politiche e sociali di assassini o torture di matrice etnica e politica e ha reso l'Italia triste e protagonista della seconda guerra mondiale al fianco della Germania nazista nonché vergognosamente corresponsabile dello sterminio di milioni di persone nei campi di concentramento. Va ricordato che nello stesso comune di Alpignano le milizie nazifasciste furono responsabili dell'eccidio dei 10 martiri del Maiolo e che il testo della nostra Costituzione è espressione in ogni suo articolo dell'antifascismo...
In questi giorni per percorrere via Val della Torre per poco più di 1 Km. bisogna armarsi di santa pazienza. Sono ben 3 i cantieri per lavori non meglio specificati che interrompono il traffico con i loro simpatici semafori e restringimenti di carreggiata. Tra la rotonda di via Fermi e all'altezza di Evo Pesca si incontrano 3 semafori: 2 dei cantieri e quello fisso all'incrocio con strada Campagnola con il suo sempre attivissimo T-RED! Per non parlare poi del cantiere aperto ormai da qualche mese per crollo fognatura che blocca completamente Via Val della Torre dalla rotonda da Via Fermi a salire verso il lago Sclopis. E lì, in quel cantiere, non si vede lavorare nessuno; avranno mica trovato delle anfore dell'Antica Roma? :-)
ma dai...ma l'hai fotografata tu? a me sembra una scritta sulla foto più che sulla portiera....comunque sarà di un giornalista ;-)
RispondiEliminaNo no, è scritto sulla macchina, l'ho vista oggi in tangenziale ;)
RispondiElimina