I FIGLI DELLA LUNA

Oggi è la giornata mondiale sull'autismo. Una giornata che si propone di sensibilizzare l'opinione pubblica nei confronti dei problemi dei ragazzi e delle persone autistiche. L 'autismo, chiamato originariamente Sindrome di Kanner, è considerato dalla comunità scientifica internazionale un disturbo che interessa la
funzione cerebrale; la persona affetta da tale patologia mostra una marcata diminuzione dell'integrazione sociale e della comunicazione. Attualmente risultano ancora sconosciute le cause di tale manifestazione.[1]
Più precisamente, data la varietà di sintomatologie e la complessità nel fornirne una definizione clinica coerente e unitaria, è recentemente invalso l'uso di parlare, più correttamente, di Disturbi dello Spettro Autistico (DSA o, in inglese, ASD, Autistic Spectrum Disorders). A livello di classificazione nosografica, nel DSM-IV è considerato rientrare nella categoria clinica dei "Disturbi Pervasivi dello Sviluppo", cui appartengono, fra le varie altre sindromi, anche la sindrome di Asperger, la sindrome di Rett e il Disturbo disintegrativo dell'infanzia.

Ecco alcune notizie collegate al problema:

Autismo: Balduzzi, servizi sociosanitari ancora insufficienti

Giornata autismo: Arco di Costantino a Roma si tinge di blu


Autismo: neuropsichiatri infantili, colpisce fino a 5 persone ogni ...

Commenti

  1. interessante, ci sono tante di quelle malattie, anche considerate "rare" che purtroppo non hanno cura. ma come dico spesso a qualcuno: "rimani nel tuo mondo che qui non è mica tanto bello"

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Alpignano - Revocata la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini

Posa della prima pietra per il gruppo abitativo che sorgerà accanto al centro diurno della Fondazione “Un Passo Insieme” di Val Della Torre

Installazione cantiere per il Polo Emergenziale in Campagnola