DOMANI SU "LA VALSUSA"


Ospedali, si salva solo Susa
 La Regione taglia Avigliana e Giaveno: diventeranno poliambulatori
LA REGIONE PIEMONTE ha approvato il nuovo Piano Sanitario con tagli notevoli, soprattutto per la nostra area. Addio agli ospedali di Avigliana e Giaveno: da qui al 2015 dovranno essere riconvertiti in poliambulatori, o centri di riabilitazione e lungodegenza.  Secondo quanto previsto dal piano, i due ex ospedali perderanno anche i servizi di primo intervento, che rimarrร  solo a Susa, mentre il pronto soccorso principale (Dea) sarร  soltanto piรน a Rivoli. Susa infatti รจ lโ€™unico dei tre ospedali di zona ad essersi โ€œsalvatoโ€, ma offirร  soltanto piรน il primo intervento, servizi standard, e non di alta specialitร .


Elezioni amministrative!
Tutti i candidati di Avigliana, Trana, Rosta e Claviere
In vista del voto amministrativo di maggio, i candidati a sindaco in lizza il 6 e 7 maggio e tutti i nomi delle liste


Tav, i cittadini di San Giuliano vogliono sapere cosa capiterร 
 Parlano gli abitanti della frazione di Susa interessata dal cantiere dellโ€™alta velocitร  Torino-Lione: โ€œNon sono solo 4 le case toccate. Ci sentiamo abbandonatiโ€
โ€œTav, a Susa solo quattro case toccateโ€. Questo il messaggio che voleva esser rassicurante, e che รจ emerso durante il recente vertice sul progetto low-cost della Torino-Lione, tra Cota, Saitta, Virano ed i sindaci valsusini. Ma secondo i No Tav non รจ vero. โ€œQuesto รจ soltanto il numero delle civili abitazioni che saranno abbattute, - ci dicono quelli del comitato No tav Susa e Mompantero- poi ci sono edifici con altra destinazione, ma tutta lโ€™area di San Giuliano, Traduerivi e Coldimosso sarร  pesantemente coinvolta dai cantieri, e per molti residenti sarร  di fatto impossibile continuare a vivere nelle proprie caseโ€.

Susa, un giorno di sospensione per i due studenti del Ferrari
Lo ha deciso il Consiglio dโ€™Istituto alle 17 di martedรฌ 3 aprile. Avevano distribuito a  scuola un volantino contro lโ€™alta velocitร  che accusava di collusione mafiosa le aziende impegnate nel cantiere  della Maddalena
Un giorno di sospensione: รจ il verdetto del Consiglio di Istituto dellโ€™Itis Ferrari nei confronti di due studenti che, il 29 febbraio, hanno distribuito nei corridoi della scuola volantini contro lโ€™alta velocitร  che, tra le altre cose, accusavano di collusione mafiosa le aziende impegnate nel cantiere della Maddalena di Chiomonte. Giovanni Paciariello, dirigente scolastico, aveva tutte le intenzioni di comminare ai due una punizione esemplare, una settimana di sospensione: ma dalla riunione con tutti gli insegnanti, nel pomeriggio di martedรฌ 3 aprile, รฉ uscita una linea piรน morbida..

Oulx, chi ha distrutto lโ€™Oasi? Fiamme anche in Val Cenischia
 Lโ€™incendio del 31 marzo  ha rovinato la riserva naturale del Lago Borello, i carabinieri cercano i colpevoli. A Venaus vasto incendio boschivo su una superficie superiore a 40 ettari
Fumo, fiamme, devastazione. Sabato 31 marzo sarร  un giorno che non sarร  dimenticato da chi vive a Oulx, e soprattutto dagli abitanti di alcune zone del paese. Un grosso incendio รจ infatti scoppiato a metร  pomeriggio, alimentato dal forte vento. Quasi 4 ettari dellโ€™oasi naturale del Lago Borello, riserva protetta della Provincia di Torino, sono andati distrutti. I carabinieri stanno indagando per capire di chi sono le responsabilitร โ€
E il weekend del 31 marzo-1 aprile ha tenuto in apprensione anche lโ€™intera val Cenischia, in particolare i comuni di Venaus e Giaglione, direttamente interessati dal vasto incendio che ha distrutto una gran superficie di bosco, ancora da stimare nel dettaglio, ma forse superiore ai 40 ettari. Lโ€™incendio si รจ sviluppato nel pomeriggio di sabato 31 marzo, intorno alle 15,30 nel vallone del Rio della Croce in localitร  San Martino sul comune di Venaus

Condove, i cittadini si ribellano: โ€œNo alle Isole ecologicheโ€
La novitร  non ha incontrato il consenso della gente. Il sindaco replica:โ€ˆโ€œMigliorano il decoro e consentiranno di risparmiareโ€
Non si puรฒ certo dire che il nuovo sistema di raccolta rifiuti sia stato ben accolto dalla cittadinanza, soprattutto da chi, magari con qualche anno in piรน sulle spalle o qualche disagio fisico, ha realmente serie difficoltร  a muoversi. A protestare sono i cittadini residenti in zone come Vicolo Girardi, Vicolo dei Fiori, Via Don Pettigiani, Via Perodo, Vicolo Santโ€™Antonio, obbligati a percorrere anche piรน di 300 metri prima di raggiungere un punto di raccolta. Nei giorni scorsi hanno inviato una petizione al sindaco Piero Listello.

Rubiana, i libri di Raffaella
Il racconto della bella esperienza di inserimento lavorativo di una ragazza โ€œdiversamente abileโ€ che ha allestito la biblioteca della Casa di Riposo Nostra Signora di Lourdes
 Si chiama Raffaella, ha ventitrรฉ anni, abita a Rubiana ed รจ una ragazza con una grave disabilitร  visiva. La sua, perรฒ, รจ una bella storia perchรฉ dimostra come lโ€™essere ciรฒ che un eufemismo del nostro tempo definisce โ€œdiversamente abileโ€ puรฒ diventare addirittura un valore nellโ€™affrontare il lavoro. Ma รจ proprio Raffaella a spiegare il progetto in cui รจ stata coinvolta, cioรจ lโ€™allestimento della biblioteca della Casa di Riposo Nostra Signora di Lourdes a Rubiana che venerdรฌ 30 marzo รจ stata inaugurata alla presenza del sindaco Gianluca Blandino
Giaveno, furto in via Roma: porta sfondata con un tombino
Accaduto la scorsa notte nella tabaccheria Giai Miniet. Magro il bottino
Furto nella notte tra martedรฌ 3 e mercoledรฌ 4 aprile nella tabaccheria Giai Miniet della centralissima via Roma a Giaveno. Secondo la ricostruzione dei fatti, in base alle testimonianze di alcuni residenti nella via, tra le 2.30 e le 3 del mattino, i malviventi - in base al vociare tutti di nazionalitร  italiana - hanno sfondato la porta a vetri del negozio con una tombino di ferro, abbandondolo poi sul marciapiede, e sono penetrati allโ€™interno. Un colpo perรฒ andato in parte a vuoto, forse per colpa dellโ€™antifurto o di qualche auto di passaggio
Stampa Diocesana Segusina Srl Redazione e Amministrazione - Piazza San Giusto 6 - 10059 Susa - P.I. 04307920019 - Tel. 0122.629444 - Fax 0122.31990

Commenti

Post popolari in questo blog

Alpignano - Aggressione a margine del Consiglio Comunale del 26/07/2024

Alpignano - Revocata la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini

Campagnola - via Val Della Torre - sotto ostaggio dei cantieri