"Via sulle Tombe"! Come i vivi si confondono coi morti



In questa giornata di commemorazione dei defunti vi posto una riflessione di Benedetto Croce che ho "fregato" dalla bacheca di un amico su FB. Leggetela; a me è piaciuta molto. Paolo
«Che cosa dobbiamo fare degli estinti, delle creature che ci furono care e che erano come parti di noi stessi? "Dimenticarli" risponde, se pure con vario eufemismo, la saggezza della vita. "Dimenticarli", conferma l'Etica. "Via sulle tombe", esclamava Goethe, e a coro con lui altri spiriti magni. E l'uomo dimentica. Si dice che ciò è opera del tempo; ma troppe cose buone, e troppe ardue opere, si sogliono attribuire al tempo, cioè a un essere che non esiste. No: quella dimenticanza non è opera del tempo; è opera nostra, che vogliamo dimenticare e dimentichiamo. [...] Nel suo primo stadio, il dolore è follia o quasi: si è in preda a impeti che, se perdurassero, si conformerebbero in azioni come quelle di Giovanna la Pazza. Si suol revocare l'irrevocabile, chiamare chi non può rispondere, sentire il tocco della mano che ci è sfuggita per sempre, vedere il lampo di quegli occhi che più non ci sorrideranno e dei quali la morte ha velato di tristezza tutti i sorrisi che già lampeggiarono. E noi abbiamo rimorso di vivere, ci sembra di rubare qualcosa che è di proprietà altrui, vorremmo morire con i nostri morti: codesti sentimenti, chi non li ha, purtroppo, sofferti, o amaramente assaggiati? La diversità o la varia eccellenza del lavoro differenzia gli uomini: l'amore e il dolore li accomuna; e tutti piangono a un modo. Ma con l'esprimere il dolore, nelle varie forme di celebrazione e culto dei morti, si supera lo strazio, rendendolo oggettivo. Così cercando che i morti non siano morti, cominciamo a farli effettivamente morire in noi. Né diversamente accade nell'altro modo col quale ci proponiamo di farli vivere ancora, che è di continuare l'opera a cui essi lavorarono, e che è rimasta incompiuta» (B. Croce, "I trapassati", in "Frammenti di etica")

Commenti

Post popolari in questo blog

Alpignano - Revocata la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini

Posa della prima pietra per il gruppo abitativo che sorgerà accanto al centro diurno della Fondazione “Un Passo Insieme” di Val Della Torre

Installazione cantiere per il Polo Emergenziale in Campagnola