Alpignano - Revocata la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini
Con l'unanimità di 14 voti favorevoli il consiglio comunale di Alpignano riunitosi lo scorso 29 aprile 2025 ha revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini concessa il 24 maggio del 1924 dall’allora Commissario Prefettizio. La mozione per cancellare la cittadinanza al dittatore è stata illustrata dal consigliere di maggioranza Giacomo Bosio: “Considerato che Benito Mussolini è stato il capo del regime fascista responsabile della soppressione delle libertà civili, politiche e sociali di assassini o torture di matrice etnica e politica e ha reso l'Italia triste e protagonista della seconda guerra mondiale al fianco della Germania nazista nonché vergognosamente corresponsabile dello sterminio di milioni di persone nei campi di concentramento. Va ricordato che nello stesso comune di Alpignano le milizie nazifasciste furono responsabili dell'eccidio dei 10 martiri del Maiolo e che il testo della nostra Costituzione è espressione in ogni suo articolo dell'antifascismo...
è una tristezza infinita che lo stato che per secoli è stata la culla della cultura e della civiltà si ritrovi ad arrancare...noi che potremmo vivere di turismo e cultura al 90%. a monaco ci sono teatri uno attaccato all'altro e mi ha commossa vedere il teatro greco-romano dove sventolavano le bandiere italiana e greca...e qui? il regio è un gioiello, ci sono andata ogni tanto, mettendo i soldi da parte per i costi, ma l'emozione di un'opera lirica dal vivo è un'esperienza che tutti dovrebbero provare, anche se non si ascolta abitualmente...e ricordo l'odore dell'alfieri, il rumore del gesso delle punte delle scarpe da danza...emozioni indescrivibili a danzare su quel palco...
RispondiElimina